Centro studi e documentazione
sull’industria nel Mezzogiorno

Istituto di analisi delle dinamiche industriali contemporanee nell’Italia meridionale e luogo di raccolta, catalogazione e divulgazione del patrimonio documentale sulla storia dell’industrializzazione nel Sud dal secondo dopoguerra a oggi

Il contesto storico produttivo

Ricostruire la storia

La creazione del CESDIM – Centro di studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno, rinviene le sue motivazioni nella constatazione che non esiste ancora nell’Italia meridionale una struttura che raccolga, selezioni, riordini, cataloghi e renda scientificamente fruibile il pur vasto patrimonio documentario e librario esistente e riguardante la storia dell’industria nelle regioni del Sud, a partire dal secondo dopoguerra;

Il centro studi

Recuperare il patrimonio documentario

Finalità

Il CESDIM pertanto nasce dalla volontà dei suoi promotori di partecipare a pieno titolo ad un’azione di ricostruzione scientifica e di studio del patrimonio documentario delle industrie insediate nelle regioni meridionali.

L'archivio

Si raccoglieranno e si catalogheranno in prevalenza, ma non esclusivamente, documenti riguardanti la vita di aziende non più esistenti e in esercizio: materiali amministrativi, tecnici e pubblicitari.

Valorizzazione

Il Centro inoltre potrà partecipare a dibattiti, campagne di stampa e ad ogni più ampia iniziativa promossa anche da altri soggetti locali e nazionali finalizzata alla tutela e valorizzazione dell’industria in Italia e nelle regioni del Sud.

Come partecipare

Supporta
il Centro Studi

Al CESDMIN aderiscono singoli cittadini ed istituzioni di vario genere, interessati alle attività dell’Istituto, sostenendolo con atti di liberalità.

Contattaci se sei interessato a partecipare alle attività del centro studi e a supportare ed alimentare l’archivio storico.

Contattaci